La chirurgia mini invasiva del piede

La chirurgia mini-invasiva del piede, nasce nei primi anni 90 negli Stati Uniti. Rapidamente si diffonde in Europa, soprattutto grazie al contributo scientifico del Dott. De Prado. La chirurgia mini-invasiva del piede permette la correzione di deformità e disturbi di avampiede e retropiede, effettuando solo piccoli forellini di circa 2-3 mm, senza le classiche incisioni…

Leggi tutto

Chirurgia protesica di anca

La protesi dell’anca è la risposta all’artrosi che sempre più colpisce pazienti provocando difficoltà nella deambulazione, dolore e perdita di autonomia. In più la protesi dell’anca restituisce la mobilità, la capacità di deambulazione e toglie il dolore in pazienti giovani affetti da malformazioni dell’anca o da esiti di fratture. L’obbiettivo è ottimizzare la funzionalità, recuperare…

Leggi tutto

Chirurgia protesica di ginocchio

Il successo di un’artroprotesi di ginocchio si misura in base alla capacità del paziente di tornare a condurre un tipo di vita che la degenerazione, la deformità o la malattia avevano reso impossibile. L’eliminazione del dolore rappresenta il primo obbiettivo, anche se per la maggior parte delle persone, questo non è sufficiente. I pazienti desiderano…

Leggi tutto

Via anteriore mini invasiva all’anca

La via d’accesso diretta anteriore consente un approccio all’anca con rispetto massimo dei tessuti, grazie alla riduzione delle dimensioni di accessi chirurgici standard. I vantaggi sono molteplici: risparmio anatomico minor perdite ematiche minor dolore più rapida ripresa funzionale minor dolore più rapida ripresa funzionale minor rischio di lussazioni miglior risultato estetico Durante l’intervento chirurgico è…

Leggi tutto