Chirurgia protesica di anca
La protesi dell’anca è la risposta all’artrosi che sempre più colpisce pazienti provocando difficoltà nella deambulazione, dolore e perdita di autonomia.
In più la protesi dell’anca restituisce la mobilità, la capacità di deambulazione e toglie il dolore in pazienti giovani affetti da malformazioni dell’anca o da esiti di fratture.
L’obbiettivo è ottimizzare la funzionalità, recuperare precocemente la funzione e cercare la massima sopravvivenza dell’impianto.
Il successo dell’intervento dipende dall’applicazione di tecnologie avanzate, dalla precisione delle tecniche chirurgiche e dalla ricerca di una mini invasività volta al rispetto dei tessuti, del osso e della biologia del paziente.
Quale protesi per quale paziente?
Oggi è possibile personalizzare l’impianto protesico sulla scorta delle richieste funzionali, dell’età e dell’anatomia del paziente.
Ad ogni paziente la protesi più adatta.